Segnaliamo due reports della serie Energy in Conflict, del Centro di Eccellenza NATO sulla Sicurezza energetica.
Il primo, Energy in Conventional Warfare, ricostruisce il ruolo dell’energia nei conflitti convenzionali, con un excursus storico che parte dai due conflitti mondiali, attraversa la Guerra fredda e giunge fino alle operazioni della Prima guerra del Golfo e ai bombardamenti occidentali in ex-Jugoslavia nel 1999.
Nella serie dei casi analizzati, emerge l’importanza crescente delle fonti energetiche come obiettivo primario delle operazioni belliche e, al contempo, l’inevitabile aumento della precisione e dell’impatto degli attacchi miranti a danneggiare le infrastrutture energetiche più rilevanti.
Il secondo, Energy in Irregular Warfare, ripercorrere una lunga casistica di attacchi (compiuti o progettati) contro le infrastrutture energetiche, suddividendoli in guerra asimmetrica e guerra non convenzionale.
Nel primo gruppo rientrano gli atti di terrorismo (essenzialmente islamista, nella casistica riportata) e le ribellioni (in Irlanda del Nord, Colombia, Beluchistan, Nigeria). Alla guerra asimmetrica sono invece ricondotti i casi di sabotaggio (sovietico) e quelli di attacco cyber.